Impostazioni del controllore

Per i collegamenti e le interfacce comuni delle Procedure guidate di configurazione vedere Procedure guidate di configurazione: generalità nella Guida di ACU.

Nota: Queste impostazioni sono disponibili anche durante la configurazione standard dal collegamento Impostazioni del controllore (dopo aver selezionato un controllore). Le opzioni visualizzate possono variare a seconda del controllore in uso per le varie funzioni. Tuttavia, è possibile impostare l'opzione Ritardo analisi della scansione superficiale solo tramite il percorso Configurazione standard in quanto l'opzione non appare nelle procedure guidate di configurazione.

Nelle seguenti schermate è possibile modificare le impostazioni di livello del controllore, e pertanto selezionare la Priorità di ricostruzione e la Priorità di espansione, e le percentuali di memoria per la cache di lettura e scrittura dell'acceleratore di array. Inoltre, se il controllore lo consente, è possibile impostare un nome array fibre univoco per controllore fibre channel.

Per prima cosa occorre selezionare la priorità di espansione.

Alta
Questo pulsante di scelta consente di eseguire l'espansione a spese del normale I/O. Scegliendo questa opzione l'espansione verrà completata nel più breve tempo possibile.

Media
Questo pulsante di scelta consente di eseguire l'espansione con un certo impatto sul normale I/O.

Bassa
Questo pulsante di scelta consente di eseguire l'espansione solo quando non è in corso il normale I/O. Scegliendo questa opzione per l'espansione ci vorrà un tempo molto maggiore.

Nota: Quanto più si aumenta l'impostazione della priorità di espansione tanto più lentamente vengono elaborate le richieste del sistema operativo. Inoltre, a seconda del tipo di controllore di array da configurare, la sezione di priorità dell'espansione potrebbe non essere disponibile.

Si deve quindi selezionare la priorità di ricostruzione.

Alta
Questo pulsante di scelta consente di eseguire la ricostruzione a spese del normale I/O. Scegliendo questa opzione la ricostruzione dell'unità verrà completata nel più breve tempo possibile.

Media
Questo pulsante di scelta consente di eseguire la ricostruzione dell'unità con un certo impatto sul normale I/O.

Bassa
Questo pulsante di scelta consente di eseguire la ricostruzione solo quando non è in corso il normale I/O. Scegliendo questa opzione per la ricostruzione ci vorrà un tempo molto maggiore.

Nota: Quanto più si aumenta l'impostazione della priorità di ricostruzione tanto più lentamente vengono elaborate le richieste del sistema operativo.

Infine, occorre selezionare le percentuali di memoria per la cache di lettura e scrittura dell'acceleratore di array.

Il rapporto dell'acceleratore determina la quantità di memoria allocata per le cache di lettura e scrittura. Le opzioni elencate per i livelli massimi di lettura e scrittura dipendono dal tipo di controllore in fase di configurazione e dalla quantità di memoria installata sull'acceleratore di array. Tenere presente che se non sono state impostate unità logiche per utilizzare l'acceleratore di array, le impostazioni di percentuale cache non avranno effetto e non verranno salvate.

Anche se possono variare a seconda del tipo di controllore di array da configurare, vengono indicate le scelte disponibili per il rapporto dell'acceleratore. Per le singole opzioni, il primo valore imposta la percentuale della quantità totale di memoria cache nella cache read-ahead; il secondo imposta la percentuale di cache write-back.

Per la cache write-through può essere utilizzata solo la parte batteria a tampone della cache. Le percentuali di rapporto acceleratore vengono determinate dalla quantità di cache write-through con batteria tampone, che dipende dal tipo di controllore e/o acceleratore di array installato.

Se l'acceleratore di array è stato disabilitato in permanenza, non installato o se il controllore non è stato ancora configurato, questa area non è disponibile. Inoltre, se il controllore è stato abilitato come controllore Online Recovery Server, il rapporto viene automaticamente impostato alla percentuale più elevata della cache read-ahead.

Sono disponibili i seguenti rapporti:

0 % Lettura, 75 % Scrittura
25 % Scrittura, 75 % Lettura
30 % Scrittura, 70 % Lettura
40 % Scrittura, 60 % Lettura
50 % Scrittura, 50 % Lettura
60 % Scrittura, 40 % Lettura
70 % Scrittura, 30 % Lettura
80 % Scrittura, 20 % Lettura
90 % Scrittura, 10 % Lettura
100 % Scrittura, 0 % Lettura

Se si immette l'ID dell'array RAID è disponibile una quarta opzione

ID array RAID
Ai dispositivi di memorizzazione Fibre Channel può essere assegnato un nome univoco. In questo campo immettere un nome per l'array di memorizzazione. Se non viene immesso nessun nome, viene utilizzato il numero di matricola dell'array di memorizzazione (se disponibile). Se l'array di memorizzazione non supporta o contiene controllore Fibre Channel, questo campo potrebbe non essere disponibile.

Ritardo analisi della scansione superficiale
Nota: Questa impostazione è disponibile solo dal percorso dell'attività Configurazione standard.

Analisi della scansione superficiale effettua la scansione di tutte le unità ogni volta che il controllore è comunque inattivo e si arresta ogni volta che vengono ricevute richieste di I/O provenienti dal sistema operativo. L'entità del ritardo o del tempo di inattività che il controllore lascia trascorrere prima di riprendere l'Analisi di scansione superficiale può essere configurata e viene misurata in secondi. Il valore predefinito è di 15 secondi per le scansioni successive a quella iniziale su volumi appena creati e mai sottoposti a scansione.

Tenere presente che l'analisi della scasione superficiale viene eseguita solo su unità logiche configurate. Il valore del ritardo analisi della scansione superficiale è valido solo e può essere impostato solo quando il controllore contiene unità logiche configurate.

Potrebbe essere necessario un minimo ritardo in modo che l'analisi della scansione superficiale possa proseguire quando il controllore fa parte di una configurazione clustering o in altre situazioni in cui il sistema operativo invia richieste di I/O al controllore ad intervalli di tempo brevi e regolari.